Lo sapevi che secondo un indagine tra le spose, il 90% ha dichiarato che l’ansia più’ grande che hanno provato durante l’organizzazione delle nozze è stata sulla fine del matrimonio!!
No non parlo di separazioni, ci mancherebbe, auguro a tutti le mie spose tanti anni di gioie e felicità, sto parlando sull’orario di conclusione dei festeggiamenti.
Molte location non sono chiare su questo aspetto, e potresti ritrovarti in alcune spiacevoli situazioni se non presti attenzione.
Per te che stai iniziando a organizzare il matrimonio non è semplice capire le tante logiche che stanno dietro un matrimonio, è un settore davvero complesso, non è semplice da soli pensare a tutto magari due anni prima, ecco perché’ è fondamentale scegliere i migliori fornitori, per migliori intendo quelli che sono davvero chiari con te, che sanno dirti cosa bene e a volte cosa è male.
ma vediamo insieme di cosa sto parlando:
Devi sapere che non tutte le location mettono a loro agio gli ospiti, non tutte risolvono problemi con rapidità e non tutte mettono la felicità degli sposi al primo piano.
Può’ succedere che ingaggi un dj, facciamo un esempio ti sposi alle 15,30, arrivi in location alle 18,00, fai l’aperitivo, tra cena, scherzi vari, foto il taglio torta lo fai alle 23,00, il dj inizia a suonare alle 23,30, e sul più’ bello che inizi a divertirti con i tuoi amici, boom, le luci della sala si accendono e la musica si spegne, si ha capito bene cara mia, hai pagato il dj, la siae solo per trenta minuti, ah la location non ti aveva consigliato di anticipare l’orario perché alle 24 doveva chiudere??? peccato sarà’ per un altra volta, peccato che non hai una seconda volta il matrimonio è unico…
Avrai capito che non avrai una seconda opportunità, il matrimonio è unico e di conseguenza devi scegliere con cura chi si occuperà di organizzare il tuo giorno più’ importante.
presta attenzione a cosa scegli e informati prima
Eugenio Mascagni
la tua guida nel mondo delle nozze.
