L PREZZO DEL MATRIMONIO
COME SI FORMA IL PREZZO DEL MATRIMONIO???
Per parlarti di questo argomento parto da un articolo che ho letto qualche tempo fa, dove un ristoratore si lamentava di una coppia di amici sono entrati nel suo ristorante con venti amici, senza comunicare che era un matrimonio,
Il ristoratore si è lamentato dicendo che se l’avessero avvisato che si trattava di un matrimonio avrebbe preparato un tavolo piu’ carino, con degli addobbi ecc
La coppia di sposi si è giustificata dicendo che se avessero comunicato che si trattava di un matrimonio il prezzo sarebbe aumentato…..
Io non sono molto d’accordo con il collega ristoratore perche se un cliente entra nel mio locale e prende senza nessuna esigenza aggiuntiva il menu del giorno proposto al prezzo di vendita, non vedo nessun problema in merito…..
Scegliere un menu semplice, servito in poco tempo è una cosa ma allestire una sala ricevimenti per molte persone magari su piu’ livelli richiede un organizzazione diversa.
Prova a pensare a una location come casa Mascagni che ti mette a disposizione. Una sala per l’aperitivo una per il banchetto e una per il party, solo per allestire, e poi pulire tutte queste sale l’impegno è notevole.
Quando arrivi in location devi trovare un parco impeccabile, pulito, tutto il prato tagliato, i fiori belli vigorosi , la piscina pulita, ecc
Questo per dirti che non è solo il numero di portate o di vini che inserisci in un menu a incidere in un prezzo, non è che togliendo o aggiungendo un primo cambia di molto la storia
È tutta l’organizzazione che richiede tempo e persone che lavorano, e il prezzo finale deve per forza tener conto di tutto cio’, e non puo’ essere come un pranzo normale della domenica….
Organizzare un evento come un matrimonio richiede una organizzazione molto importante, e il risultato è che i tuoi ospiti apprezzino tutti gli aspetti dal menu, l’accoglienza, la scelta musicale, ma per far questo bisogna che ci sia un esperienza organizzativa
Solo cosi potrai avere il matrimonio dei tuoi sogni
